Viaggiare è come leggere le infinite pagine del mondo!
 Viaggiare è come leggere le infinite pagine del mondo!

La Russia, con la sua superficie di ca. 17.098.242 kmq, è lo Stato più esteso al mondo. Le due città di cui vi racconterò nelle prossime righe sono Mosca e San Pietroburgo.

                 MOSCA

Mosca è la capitale nonché principale centro economico e finanziario. 

Uno dei più conosciuti patrimoni dell'umanità che troviamo a Mosca è Il Cremlino e la sua Piazza Rossa, considerata una delle piazze più estese del mondo con i suoi ca. 74.831 mq. 

Il Cremlino, città medievale fortificata, situata nel centro storico di Mosca, è sede del Presidente russo e del Governo della Federazione.

La tomba di Lenin
Piazza Rossa
Piazza Rossa

I Magazzini GUM si trovano di fronte al Cremlino, sono stati costruiti alla fine del XIX secolo, sono suddivisi in tre gallerie coperte con un'altezza di tre piani ed occupano ca. 80.000 mq.

Magazini Gum
Galleria GUM
Le Gallerie GUM affacciate su Piazza Rossa

La Cattedrale di San Basilio è stata costruita tra il 1555 e il 1561 per volontà di Ivan IV di Russia ed è unica nel suo genere. La sua forma ricorda  "le fiamme di un falò che sale verso il cielo"(N.I.Brunov). E' stata dichiarata parte del Patrimonio dell'umanità nel 1990.

Casa Bianca Russa

La Metropolitana di Mosca è famosa al mondo per la sua ricca architettura presente nelle sue 200 stazioni di cui 44 sono considerate patrimonio culturale. E' una delle più grandi e profonde metropolitane al mondo e la quinta più frequentata al mondo come numero di passeggeri annuo. La sua prima linea è stata inaugurata il 15 maggio 1935.

 

La stazione Arbatskaja, nell'immagine sotto, fu distrutta da una bomba tedesca nel 1941. In seguito, essa fu ricostruita più in profondità per poter servire come rifugio antiatomico.

Il Ministero degli Affari Esteri russo è un edificio alto 172 metri che fa parte del gruppo di grattacieli stile classicismo socialista delle Sette Sorelle, assieme all'Hotel Ucraina, l'Università Statale, Hilton Moscow Leningradskaya Hotel, la Torre del Ministero dell'industria pesante, l'Edificio residenziale in Piazza Kudrinskaja e l'edificio residenziale in Kotel'niceskaja nabereznaja costruiti nel periodo stalinista.

Ministero degli Affari Esteri Russo

La Cattedrale di Kazan, che sorge sulla riva del Canale Gribaedov, progettata da Andrej Voronichin con due arcate ma realizzata solo con una a causa di gravi problemi finanziari, custodice una delle icone più venerate della Russia, La Madonna di Kazan.

Cattedrale di Kazan

L' Universtità Statale, fondata dall'imperatrice Elisabetta di Russia, prese il nome dal suo fondatore Michail Lomonosov nel 1940 e non smise mai di formare studenti, neanche durante la guerra.

L'Università Statale
Museo Statale di Storia

Il Museo Statale di Storia, fondato nel 1821 ed inaugurato dallo Zar Alessandro III si trova tra la Piazza Rossa e la Piazza del Maneggio e custodisce al suo interno una barca estratta dal fondo del fiume Volga, ceramiche popolari russe, gioielli provenienti da tombe vichinghe, vari vangeli e la più grande collezione di monete della Russia con circa un milione e settecentomila pezzi.

Porta della Resurrezione

 

 

 

 

 

 

 

La Porta della Resurrezione collega la Piazza Rossa alla Piazza del Maneggio ed ai suoi due lati si trovano il Museo Statale e l'ex Municipio di Mosca.

Il muro di Kremlino verso la Cattedrale Il Cristo Salvatore

L'edificio residenziale in Kotel'niceskaja nabereznaja prende il nome dalla sua posizione sul lungo Moscova Kotel'niceskaja. La sua torre principale ha un'altezza di 176 m. Fu costruito tra il 1947 e 1952.

L'edificio residenziale in Kotel'ničeskaja naberežnaja
Dalla Russia con Amore

Parlando della sistemazione, a Mosca posso raccomandare:

E siccome anche la pancia vuole la sua parte, raccomando i seguenti bar e ristoranti:

           SAN PIETROBURGO

La più bella città della Russia secondo il mio modesto parere è San Pietroburgo.

Con i suoi oltre 220 musei, 80 teatri, 45 gallerie e 2000 biblioteche, questa metropoli più al nord del mondo nelle cui vene scorre il fiume Neva, non smette mai di sorprendere in ogni suo angolo. Il suo centro storico è entrato a far parte dalla lista dell' UNESCO dei Patrimoni dell'umanità.

Peterhof, reggia dello Zar Pietro il Grande, costruita tra il 1714 e 1723 si trova a ca. 20 chilometri ad ovest da San Pietroburgo e fu inserita anch'essa nella lista UNESCO dei Patrimoni dell'umanità.

La tenuta comprende vari palazzi, parchi e fontane.

Il palazzo principale, ovvero Gran Palazzo, è la parte più imponente del complesso ed è formato da una parte centrale e due ali che furrono aggiunte successivamente su richiesta della zarina Elisabetta e progettate dall'architetto Bartolomeo Rastrelli di origine italiana.

Fra le più note fontane della reggia bisogna menzionare la Grande Cascata, la fontana di Adamo ed Eva, la Fontana Piramidale, la Fontana di Nettuno e le fontane romane.

Per quanto riguarda i parchi, non posso non elencare il Parco Superiore, formato in gran parte da giardini classici, il Parco di Aleksandra, che prese il nome della moglie di Nicola I, ed il Parco Inferiore in cui prevale il bosco.

Cattedrale della Resurrezione di Cristo

 

 

 

 

 

La Chiesa del Salvatore sul Sangue Versato ovvero Cattedrale della Resurrezione di Cristo fu costruita proprio sul posto dove venne ucciso lo zar Alessandro II di Russia nel marzo 1881.

Il Museo Statale Ermitage, reggia appartenente agli zar Romanov, è uno dei musei più visitati al mondo, custodendo fieramente al suo interno oltre tre milioni di opere di numerosi autori tra cui Leonardo Da Vinci, Henri Matisse, Caravaggio, Paul Gauguin, Claude Monet, Tiziano, Pablo Picasso, Rembrandt, Pietro Bracci, Edgar Degas e molti altri, essendo accessibili al pubblico soltanto sessantamila di essi. Il Palazzo fu progettato dall'architetto italiano Bartolomeo Rastelli, è in stile barocco e subì varie modifiche interne nel corso degli anni, essendo completamente ricostruito nel 1837 in seguito ad un devastante incendio.

Sala del Pavone
Sala St. Giorgio
Sala della pittura antica

 

Come sistemazione consiglio:

 

 

Dove mangiare:

 

 

Speranzosa di avervi fatto venire voglia di prenotare la vostra prossima vacanza nella meravigliosa Russia, vi mando un caloroso saluto e vi invito a scrivermi per ulteriori informazioni o per raccontarmi le vostre impressioni. Cristina

 

 

articolo scritto il 4 maggio 2017 da Cristina M.C.

Stampa | Mappa del sito
© stylishtravelling.com - Lugano 2017